Qual è il periodo migliore per
visitare la Corea del Sud? Ci sono dei mesi dell’anno o delle feste nazionali
che rendono sconsigliabile un viaggio nella penisola coreana?
Le stagioni in Corea sono quattro
e le differenze tra loro sono ben marcate: l’inverno che va da metà novembre a
metà marzo è lungo e gelido per via dei venti che arrivano dalla Siberia e
dalla Manciuria e gennaio è il mese più freddo in assoluto con temperature
notturne che possono arrivare anche a –20°. Le temperature medie di gennaio si
attestano sotto lo zero (tra i –2 e i –3°). Se amate lo sci questa è la
stagione giusta per visitare la zona di Gangwon-do.
Le migliori stagioni per una
visita culturale in Corea sono sicuramente la primavera e l’autunno quando le
temperature sono miti, le precipitazioni sono scarse ed è alta la possibilità
di assistere a festival che vi faranno conoscere la cultura del Paese. Durante
la primavera, che va da metà marzo a inizio giugno, il risveglio della natura
offre uno spettacolo che merita di essere visto.
Primavera a Seul, Corea del Sud |
Per un turista invece è sconsigliabile visitare la Corea del Sud durante l’estate a causa dell’umidità molto alta che rende le temperature estive insopportabili. Inoltre, l’estate è anche la stagione con la maggiore piovosità per via dell’arrivo di una breve stagione delle pioggie, della durata approssimativa di 20 giorni, chiamata Jangma (장마). Nei mesi estivi la Corea riceve circa il 60 per cento delle precipitazioni annuali.
Visitare la Corea del Sud in
autunno, da settembre a novembre, è invece un altro periodo ideale in quanto la
natura regala uno spettacolo di colori e il clima è perfetto per fare
passeggiate e rilassarsi facendo un picnic al parco.
Il parco Hangang a Yeouido, Seul, Corea del Sud |
Per evitare di trovare il tutto esaurito sui treni, aerei nazionali e bus extraurbani tenete presente i periodi di festa nazionale del Paese: il primo che vi menzioniamo è il periodo di Chuseok (추석) che si celebra il quindicesimo giorno dell’ottavo mese del calendario lunare. Di solito questa festa cade tra la metà e la fine di settembre e i coreani sono soliti riunirsi in famiglia per celebrare tutti assieme questa festività. L’altra grande festa è il capodanno lunare Seollal (설날) che si celebra tra gennaio e febbraio: anche in questo caso i coreani si mobilitano per raggiungere le loro famiglie e città d’origine.
Per queste due festività
nazionali è facile che i biglietti dei treni, autobus e aerei nazionali vadano
esauriti anche mesi prima della ricorrenza.
Infine evitate di visitare le
spiagge maggiormente turistiche (quelle di Busan per esempio) durante le
settimane centrali di agosto perché sono veramente affollate.
Non ci resta che augurarvi buone vacanze e se vi è
piaciuto quest'articolo su quando visitare la Corea del Sud lasciateci un
commento. Potete leggere altre notizie sul Paese visitando la nostra
sezione viaggiare in
Corea del Sud o prenotare direttamente un pacchetto viaggio per la Corea.
Vi aspettiamo!
Vi aspettiamo!
Il torrente Cheonggyecheon a Seul, Corea del Sud |
How to register for a new casino online: How to start? - Dr.MCD
RispondiEliminaA 인천광역 출장안마 casino is 안양 출장샵 a place to 청주 출장안마 play 강원도 출장안마 a variety of games online, from slots to table 영주 출장마사지 games and live dealer games to online bingo.